"Sound design vuol dire progettare e realizzare un luogo immaginario, un contesto, capace di aprire la porta delle emozioni.
Non importa se il suono e’ reale o generato (sintetizzato) al computer, quello che conta è la risonanza con il mondo interiore, personalissimo e intimo di ognuno di noi."
"Sound design means designing and creating an imaginary place, a context, capable of opening the door of emotions.
It doesn't matter if the sound is real or generated (synthesized) with a computer, what matters is the resonance with the inner, personal and intimate world of each of us."

Erasmus+
TOULUSE 2024
workshop and forum about creativity, sensors and technologies,
with DANIO CATANUTO
and ROCCO PAPIA (AYAMOLA)

Installazioni e performances per il festival
"Nell'Arena delle Balle di Paglia"
Cotignola (RA) 2024
oggetti sonori
interventi di land art
performace con il sistema Biodata
sound objects
land art projects
performace with Biodata interface
Installazione/Performance
“Elogio della frugalità. Giardini sensoriali a Scuola”
Palermo - Istituto "Leonardo da Vinci" - 23/07/2022
Sensori, Arduino, registrazioni e composizioni sonore,
sintetizzatori
Un ringrazamento a Renzo Lecardane, Giovanni D'Emma e a tutti gli organizzatori.
Grazie anche ad Alessandro Spadaro per la sua interfaccia uomo-pianta Symbioticsound
ELOGIO DELLA FRUGALITÀ, IL WORKSHOP PER MIGLIORARE LA NOSTRA VITA


workshop “Elogio della frugalità. Giardini sensoriali a Scuola”

workshop “Elogio della frugalità. Giardini sensoriali a Scuola”

Public Talk
Messina - Palacultura - 4/12/2021
Possono le piante emettere suoni semplicemente toccandole? Enzo Cimino condivide le sue esperienze applicando il sistema Biodata alle piante e osservando la strana interazione dell’uomo con quest’ultime. Il pubblico viene stimolato a (ri)scoprire un contatto profondo con la natura. VIDEO
Can plants make sounds just by touching them? Enzo Cimino shares his experiences applying the Biodata system to plants and observing the interaction of people with them. The public is stimulated to (re) discover a deep contact with nature. VIDEO
TEDx.com
TEDx Capo Peloro
StartUp Messina






Live Performance @ COLLAGENE#2
DAS - Bologna - 13/12/2020
(Enzo Cimino - live electronics
Nuvola Vandini - performance corporea
Biodata - interazione)
Improvvisazione tra la danzatrice e le piante
Live improvisation between the dancer and the plants.





"Il Canto Delle Piante"
Installazione interattiva basato sul sistema BIODATA.
Sara' realizzata all'interno del Festival del Verde e del paesaggio con Diego Repetto, Emanuele lo Giudice e Rebecca Monteano seguendo i principi dell'Architettura Gassosa.
Festival del Verde e del Paesaggio
Auditorium Parco della Musica -ROMA
"FACE FESTIVAL 2019"
2019-Reggio Calabria
(Synth, Field recordings, Realtime composition)
Colonna sonora ufficiale del Festival Multimediale di Reggio Calabria
Face Festival
SITO UFFICIALE
Video by
Naoto Date
"INSIDE THE
SECRET GARDEN"
2019-RGB Light Experience
Roma
(Piante, Arduino, Sintetizzatori)
Installazione immersiva ed interattiva realizzata in collaborazione con Diego Repetto per
Immersive and interactive installation made with Diego Repetto for
"ARCHITETTURA GASSOSA"
di Emanuele Lo Giudice
Convegno e workshop internazionale di architettura
Partecipazione alla conferenza e mentoring durante il Workshop presso il Macro Asilo
Participant during the Conference and mentor during the workshop at Macro Asilo
"UMINAMI"
2019
MuMA, Milazzo (ME)
(trad. “onda del mare”)
Sensori, Arduino, registrazioni subacquee, sintetizzatori
"...Avvicinandosi allo scheletro di Siso, il mare elettronico diffuso nella stanza reagisce con un linguaggio sconosciuto, ma pieno di vita. Sta a noi provare a relazionarci non esso e con le persone attorno a noi, dato che in effetti ci troviamo esattamente tutti sulla stessa barca..."
"... Approaching the skeleton of Siso, the electronic sea diffused in the room reacts with an unknown language, but full of life. It is up to us to try to relate to it and to the people around us, since we are all in the same boat ..."
24/31 MARZO 2019
KIDS SOUND FEST,MILANO
Installazione immersiva con composizione sonora quadrifonica,
illuminazione e nebbia artificiale realizzata in collaborazione con Landlighting.eu
Quad channel Sound design for immersive istallation made by Landlighting.eu

Resized Volcano
Nel Padiglione Olona un vulcano ha permesso a più di 4.500 visitatori di vivere in prima persona il sound della natura grazie alla camera magmatica messa a punto dagli artisti Diego Repetto, Paolo Bergamaschi, Emilio Ferro ed Enzo Cimino.
"RESIZED VOLCANO"
"ACUSMA 01"
2019
Artefiera/Setup, Bologna
Sound design per l'installazione interattiva realizzata con Silvia Parolini.
(Arduino, vegetali, midi synth)
Sound design work for Interactive installation made with Silvia Parolini.
(Arduino, vegetables, midi synth)
ACUSMA 01 - live playing
Setup dell'installazione e prova di interazione dal vivo
Installation setup and live interaction
ACUSMA 01 - building sound
Realizzazione del suono sintetizzato per dare la giusta "voce" alle piante
Making the synthesized timbre to give the right voice to the plants
"Fine dei Giochi" - scena 7
2018
Colonna sonora originale,
regia di Alessandro Turchi.
Scena estratta dal cortometraggio.
Extract from the short movie.
"Fine dei Giochi" - scena 3
Scena estratta dal cortometraggio.
Extract from the short movie.
"Solo No" - official trailer
2018
Colonna sonora originale,
regia di Lucilla Mininno.
"La storia di due attori barricati in un teatro per impedirne la distruzione fisica e morale"
Musiche frutto della collaborazione con Giovanni la Fauci.
Music made with Giovanni la Fauci
"Il sound designer usa contemporaneamente il tempo, lo spazio, e la materia per creare il risultato finale: le composizioni infatti possono avere una durata, una estensione nello spazio tridimensionale e richiamare ad uno o più elementi fisici concreti.
Ogni ascoltatore, in base alle proprie esperienze, intrecciando questi elementi trasforma la percezione sonora in una percorso mentale unico."
"The sound designer uses time, space and matter at the same time to create the final result: the compositions can in fact have a duration, an extension in the three-dimensional space and recall one or more concrete physical elements. Each listener, based on his own experiences, weaving these elements transforms the sound perception into a unique mental path."